✅ La fermata di Lampugnano offre connessioni strategiche con la metro M1, parcheggi convenienti per viaggiatori e accesso rapido a eventi al Mediolanum Forum.
La fermata dell’autobus di Lampugnano offre una serie di informazioni utili per i passeggeri e i pendolari. In particolare, è un nodo strategico per il trasporto pubblico di Milano, poiché collega diverse linee di autobus e fornisce accesso alla metropolitana. Gli utenti possono trovare orari aggiornati, informazioni sulle linee in transito e un servizio di assistenza per eventuali richieste o problemi. Inoltre, la fermata è dotata di schermi informativi che mostrano in tempo reale l’arrivo e la partenza dei mezzi, facilitando la pianificazione dei viaggi.
Informazioni dettagliate sulla fermata di Lampugnano
La fermata dell’autobus di Lampugnano non è solo un punto di transito, ma anche un centro informativo che offre molteplici servizi ai pendolari. Di seguito sono elencate alcune delle informazioni più rilevanti:
- Linee disponibili: La fermata serve diverse linee di autobus, tra cui la linea 68 e la linea 75, che collegano Lampugnano a diverse zone della città.
- Accessibilità: La fermata è progettata per essere accessibile anche a persone con disabilità, fornendo rampe e spazi dedicati.
- Orari e frequenze: Gli autobus transitano con una frequenza che varia a seconda dell’ora del giorno, generalmente ogni 10-15 minuti durante le ore di punta.
- Connessioni con la metropolitana: La fermata è situata nelle vicinanze della stazione della metropolitana di Lampugnano, consentendo facili collegamenti con altre linee metro.
Servizi aggiuntivi disponibili
Inoltre, i passeggeri possono avvalersi di vari servizi supplementari presso la fermata di Lampugnano:
- Punti di ristoro: Nelle vicinanze si trovano alcuni bar e negozi che offrono cibi e bevande.
- Wi-Fi gratuito: Alcune aree della fermata offrono connessione Wi-Fi gratuita per consentire ai viaggiatori di rimanere connessi.
- Informazioni turistiche: Presso la fermata sono disponibili materiali informativi su eventi locali e attrazioni turistiche.
Conclusione
La fermata dell’autobus di Lampugnano rappresenta un’importante risorsa per chi si muove a Milano, offrendo una vasta gamma di informazioni e servizi che migliorano l’esperienza di viaggio. Connettività, accessibilità e supporto informativo sono solo alcune delle caratteristiche che la rendono un punto nevralgico nel sistema di trasporto pubblico milanese.
Servizi disponibili presso la fermata dell’autobus di Lampugnano
La fermata dell’autobus di Lampugnano offre una serie di servizi pensati per garantire un’esperienza di viaggio comoda e soddisfacente per tutti gli utenti. Di seguito, esploreremo i principali servizi disponibili e i vantaggi che offrono.
1. Informazioni sui percorsi e orari
Alla fermata, è possibile trovare pannelli informativi che forniscono dettagli sui percorsi e sugli orari degli autobus. Questi pannelli sono aggiornati in tempo reale, permettendo ai passeggeri di pianificare al meglio i propri spostamenti.
- Orari di arrivo e partenza: Gli orari sono indicati con precisione per evitare lunghe attese.
- Informazioni sui cambi: Dettagli su eventuali coincidenze con altre linee di trasporto pubblico.
2. Accessibilità
La fermata è progettata per essere accessibile a tutti, inclusi i passeggeri con mobilità ridotta. Gli spazi sono ampi e ci sono rampe adatte per facilitare l’accesso ai mezzi pubblici.
Vantaggi dell’accessibilità:
- Facile accesso per passeggini e sedie a rotelle.
- Segnaletica chiara e visibile per orientarsi facilmente.
3. Strutture di attesa
I viaggiatori possono usufruire di aree di attesa ben progettate, dotate di panchine e coperture per ripararsi dalle intemperie. Inoltre, è presente un’illuminazione adeguata per garantire la sicurezza durante le ore notturne.
Struttura | Descrizione |
---|---|
Panchine | Comfortevoli e riparate da ombrelloni. |
Illuminazione | Sistemi di illuminazione a LED per maggiore visibilità. |
4. Servizi aggiuntivi
La fermata di Lampugnano non si limita solo agli autobus; sono disponibili anche servizi aggiuntivi per migliorare l’esperienza dell’utente. Tra questi:
- Cabine telefoniche per restare in contatto.
- Chioschi per l’acquisto di biglietti e informazioni sui servizi.
- Wi-Fi gratuito per rimanere connessi.
In sintesi, la fermata dell’autobus di Lampugnano si distingue per la varietà di servizi che offre, rendendo il viaggio più semplice e conveniente per tutti gli utenti. Con la sua forte attenzione all’accessibilità e il comfort degli utenti, è un punto di riferimento per il trasporto pubblico nella zona.
Domande frequenti
Quali linee di autobus fermano a Lampugnano?
Alla fermata di Lampugnano si possono prendere diverse linee, tra cui la linea 90 e 91, che collegano vari punti della città.
Ci sono servizi di collegamento con la metropolitana?
Sì, la fermata di Lampugnano è collegata alla linea M1 della metropolitana, facilitando il trasporto verso il centro di Milano.
Quali sono gli orari di funzionamento degli autobus?
Gli autobus a Lampugnano operano generalmente dalle 5:00 alle 00:30, ma gli orari possono variare a seconda della linea.
Esistono servizi per persone con disabilità?
Sì, la fermata è attrezzata con accessi per persone con mobilità ridotta, garantendo un trasporto inclusivo.
Come posso ottenere informazioni in tempo reale sui mezzi?
È possibile consultare le app dedicate al trasporto pubblico o i pannelli informativi presenti alla fermata per le informazioni in tempo reale.
C’è un parcheggio disponibile vicino alla fermata?
Proprio nei pressi della fermata ci sono aree di sosta, ma è consigliabile controllare la disponibilità e le tariffe.
Punti chiave sulla fermata dell’autobus di Lampugnano
Informazione | Dettagli |
---|---|
Linee di autobus | 90, 91 e altre |
Collegamenti metropolitana | Linea M1 |
Orari di funzionamento | 5:00 – 00:30 |
Accessibilità | Accessi per disabili disponibili |
Informazioni in tempo reale | App e pannelli informativi |
Parcheggio | Aree di sosta disponibili |
Se hai ulteriori domande o commenti, non esitare a lasciarli! Ti invitiamo anche a esplorare altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti.