vista panoramica del mare tra capri e positano

Come si può viaggiare da Capri a Positano in modo semplice

Per un viaggio semplice da Capri a Positano, prendi un traghetto veloce. Goditi vedute mozzafiato e comfort durante il tragitto, rendendo l’esperienza memorabile.


Viaggiare da Capri a Positano è un’esperienza affascinante che offre panorami mozzafiato e la possibilità di esplorare due delle località più belle della Costiera Amalfitana. Il modo più semplice per effettuare questo tragitto è prendere un traghetto o un aliscafo, che partono regolarmente dal porto di Capri verso il porto di Positano. La durata del viaggio è di circa 30-40 minuti, rendendo questa opzione non solo comoda, ma anche pittoresca, con la vista sul mare e le scogliere.

Modalità di Trasporto

Ci sono diverse modalità di trasporto per andare da Capri a Positano. Ecco un elenco delle opzioni disponibili:

  • Traghetto/Aliscafo: La soluzione più rapida e panoramica. Le compagnie di navigazione offrono frequenti corse durante la stagione turistica.
  • Taxi Boat: Se desiderate una maggiore flessibilità, potete noleggiare un taxi boat privato. Questo vi permetterà di godere di un viaggio personalizzato.
  • Escursioni organizzate: Diverse agenzie propongono tour che includono la visita di entrambi i luoghi, con soste per nuotare e pranzare.

Orari e Prezzi

È importante controllare gli orari e i prezzi dei traghetti in anticipo, poiché possono variare in base alla stagione. Durante l’estate, i traghetti partono frequentemente, spesso ogni 30 minuti, mentre in bassa stagione le corse possono essere meno frequenti. I costi per il biglietto di andata e ritorno oscillano generalmente tra i 20€ e i 30€ a persona.

Consigli Utili

  • Prenotate i biglietti in anticipo, specialmente nei mesi di alta stagione.
  • Controllate il meteo, poiché le condizioni avverse possono influenzare il servizio dei traghetti.
  • Arrivate al porto con un po’ di anticipo per evitare imprevisti e godere della vista.

In questo articolo, esploreremo ulteriormente questi aspetti, fornendo dettagli su ogni modalità di trasporto, suggerimenti su come pianificare il viaggio al meglio e informazioni aggiuntive su cosa vedere e fare a Positano una volta arrivati. Che siate in cerca di un viaggio rilassante o di un’avventura, ci sono molte opzioni disponibili per rendere il vostro tragitto da Capri a Positano un’esperienza indimenticabile.

Opzioni di trasporto via mare da Capri a Positano

Viaggiare da Capri a Positano può essere un’esperienza incantevole, con splendide vedute sul mare e l’opportunità di scoprire la bellezza della Costiera Amalfitana. Le opzioni di trasporto via mare sono varie e offrono sia comodità che flessibilità.

1. Traghetto

Il modo più comune per raggiungere Positano da Capri è prendere un traghetto. Diverse compagnie marittime offrono servizi giornalieri, con partenze frequenti. Ad esempio:

  • Alilauro – offre collegamenti diretti tra Capri e Positano.
  • Gescab – fornisce un servizio regolare con orari flessibili.
  • Caremar – è un’altra opzione, con traghetti che operano più volte al giorno.

I traghetti partono dal porto di Marina Grande a Capri e impiegano circa 30-40 minuti per arrivare a Positano. I prezzi variano, ma generalmente si aggirano attorno ai 15-20 euro a persona. È consigliabile prenotare in anticipo durante l’alta stagione per garantire un posto.

2. Aliscafo

Un’alternativa più veloce è l’aliscafo, che offre un viaggio più rapido rispetto al traghetto. Questo servizio è perfetto per chi desidera minimizzare i tempi di viaggio. Ecco alcuni punti chiave:

  • Durata del viaggio: circa 20-30 minuti.
  • Prezzo: generalmente 25-30 euro a persona.
  • Compagnie che operano: Alilauro e NLG (Navigazione Libera del Golfo).

3. Tour privati in barca

Se stai cercando un’esperienza più personalizzata, considera un tour privato in barca. Questa opzione ti permette di:

  • Fermarti in diverse baie e calette lungo il percorso.
  • Esplorare luoghi meno accessibili.
  • Godere di un servizio su misura, con possibilità di pranzo a bordo.

I costi per un tour privato possono variare notevolmente, partendo da 300 euro per un gruppo di quattro persone, ma l’esperienza è senza dubbio unica e memorabile.

Tabella comparativa delle opzioni di trasporto

OpzioneDurataPrezzo (indicativo)Flessibilità
Traghetto30-40 min15-20 euroMedia
Aliscafo20-30 min25-30 euroAlta
Tour privato in barcaVariabile300 euro (a partire da)Molto alta

In conclusione, che tu stia cercando un’opzione economica o un’esperienza lussuosa, ci sono molte possibilità per viaggiare via mare da Capri a Positano. Assicurati di considerare le tue esigenze e il tuo budget per scegliere l’opzione migliore per te.

Domande frequenti

Quali sono i mezzi di trasporto disponibili tra Capri e Positano?

I mezzi principali per raggiungere Positano da Capri sono i traghetti e i motoscafi. Inoltre, è possibile utilizzare un servizio privato di taxi boat.

Quanto dura il viaggio tra Capri e Positano?

Il viaggio in traghetto dura circa 30-40 minuti, mentre con un motoscafo privato può essere più veloce, intorno ai 20-30 minuti.

Ci sono orari fissi per i traghetti tra Capri e Positano?

Sì, i traghetti seguono un orario stabilito, ma è consigliabile controllare i siti delle compagnie per eventuali variazioni.

È possibile prenotare in anticipo i biglietti per il traghetto?

Sì, è possibile prenotare i biglietti online per garantirsi un posto e evitare lunghe attese al porto.

Qual è il costo medio del traghetto da Capri a Positano?

Il costo del biglietto di andata e ritorno varia da 20 a 30 euro a persona, a seconda della compagnia e della stagione.

Posso portare i miei bagagli sul traghetto?

Sì, la maggior parte dei traghetti consente di portare i bagagli, ma ci possono essere limiti di peso, quindi è meglio controllare in anticipo.

Mezzo di TrasportoDurataCosto (circa)Frequenza
Traghetto30-40 minuti20-30 euroOgni ora
Motoscafo Privato20-30 minutiVariabileSu prenotazione
Taxi BoatSimile al motoscafoVariabileSu prenotazione

Se hai altre domande o vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento! Scopri anche altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto