✅ Cuoci la pasta al dente, scolala e mescolala con colatura di alici, aglio tritato, prezzemolo fresco e peperoncino. Un piatto ricco di sapore marino!
La pasta alla colatura di alici è un piatto tipico della tradizione culinaria campana, caratterizzato da un sapore intenso e deciso. Prepararlo è semplice e richiede pochi ingredienti, rendendolo un’ottima scelta per una cena gustosa senza troppi fronzoli. Per la preparazione, avrai bisogno di pasta, colatura di alici, aglio, peperoncino e prezzemolo fresco. Questi ingredienti si combinano per creare un condimento ricco e saporito, perfetto per esaltare il gusto della pasta.
Ingredienti necessari
- 400 g di pasta (spaghetti o linguine)
- 50 ml di colatura di alici
- 3 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino rosso piccante (opzionale)
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
- Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Nel frattempo, in una padella, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio tritati e il peperoncino.
- Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungere la colatura di alici e mescolare bene per far amalgamare i sapori.
- Dopo aver scolato la pasta, unirla nella padella con il condimento e mescolare energicamente per far sì che la pasta si insaporisca bene.
- Servire il piatto guarnendo con prezzemolo fresco tritato e, se gradito, un filo d’olio a crudo.
Questa ricetta non solo è facile e veloce da realizzare, ma offre anche un gusto straordinario che vi porterà direttamente in costiera amalfitana. La colatura di alici, un condimento tradizionale ottenuto dalla lavorazione delle acciughe, è ricca di nutrienti e offre un sapore unico che si sposa perfettamente con la pasta. Inoltre, per chi ama sperimentare, è possibile arricchire il piatto con l’aggiunta di pomodorini freschi o olive nere per una variante ancora più gustosa.
Ingredienti necessari per la pasta alla colatura di alici
Per preparare una deliziosa pasta alla colatura di alici, è fondamentale avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco un elenco di ciò di cui avrai bisogno:
- 400 g di pasta (spaghetti, linguine o a tuo piacimento)
- 4-5 cucchiai di colatura di alici
- 2 spicchi d’aglio, preferibilmente fresco
- 1 peperoncino rosso (opzionale, per un tocco di piccantezza)
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo fresco tritato, a piacere
- Salto q.b. (solitamente non necessario grazie alla salinità della colatura)
Ingredienti facoltativi per arricchire il piatto
Se desideri rendere la tua pasta ancora più gustosa, puoi considerare di aggiungere:
- Scaglie di pecorino o parmigiano per una nota di sapore in più
- Pomodorini freschi, tagliati a metà, per un tocco di dolcezza
- Olive nere, per una nota di amaro che si sposa bene con la colatura
La colatura di alici è un condimento tradizionale della cucina campana, ricavato dalla fermentazione delle alici sott’olio. Il suo utilizzo non solo esalta i sapori del piatto, ma offre anche un profondo profumo di mare.
Proporzioni e consigli pratici
La quantità di colatura di alici può variare a seconda del tuo gusto personale. Per una pasta dal sapore più intenso, puoi aumentare leggermente le dosi. Tieni presente che una buona regola è quella di partire da 4-5 cucchiai e aggiustare secondo il tuo palato.
Infine, non dimenticare di utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità: la qualità della pasta e dell’olio extravergine d’oliva influenzerà notevolmente il risultato finale!
Domande frequenti
Quali ingredienti sono necessari per la pasta alla colatura di alici?
Gli ingredienti principali sono pasta, colatura di alici, aglio, peperoncino, prezzemolo e olio extravergine d’oliva.
Posso usare un tipo di pasta diverso?
Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta, ma le linguine o gli spaghetti sono i più comuni per questo piatto.
La colatura di alici è disponibile in tutti i negozi?
Non sempre, ma puoi trovarla in negozi specializzati, online o in supermercati ben forniti.
È possibile preparare una versione vegetariana?
Sì, puoi sostituire la colatura di alici con un condimento a base di pomodoro o un mix di alghe per un sapore simile.
Quanto tempo ci vuole per preparare questo piatto?
La preparazione richiede circa 20-30 minuti, a seconda del tempo di cottura della pasta.
La pasta alla colatura di alici è adatta per i bambini?
Può essere un po’ salata e forte per i bambini, quindi si consiglia di ridurre la quantità di colatura di alici.
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Pasta | 400 g |
Colatura di alici | 50 ml |
Aglio | 2 spicchi |
Peperoncino | 1 a piacere |
Prezzemolo | q.b. (a piacere) |
Olio extravergine d’oliva | q.b. |
Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza con la pasta alla colatura di alici, lascia un commento qui sotto! Non dimenticare di esplorare altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti!