✅ L’AOUC è l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi. L’ambulatorio di chirurgia oculistica offre visite specialistiche, diagnosi avanzate e trattamenti chirurgici oculari.
L’AOUC, acronimo di Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, è un’importante struttura sanitaria situata a Firenze, dedicata alla formazione e alla cura dei pazienti in un’ottica di ricerca e innovazione. L’ambulatorio di chirurgia oculistica all’interno dell’AOUC offre una vasta gamma di servizi specialistici per la diagnosi e il trattamento delle patologie oculari. Tra i principali servizi forniti ci sono visite oculistiche specialistiche, screening per malattie oculari, interventi di chirurgia refrattiva e trattamenti per patologie come il glaucoma e la cataratta.
La chirurgia oculistica dell’AOUC si distingue per l’uso di tecnologie all’avanguardia e per un team di specialisti altamente qualificati. Ogni anno, migliaia di pazienti si rivolgono a questo ambulatorio per ricevere cure mirate e personalizzate. In questo articolo, esploreremo più nel dettaglio i servizi offerti dall’ambulatorio di chirurgia oculistica, ponendo l’accento su alcune delle tecniche più innovative e sulle patologie più comuni trattate. Inoltre, discuteremo dell’importanza di una diagnosi precoce e dei benefici delle visite regolari per la salute degli occhi.
I principali servizi dell’ambulatorio di chirurgia oculistica
- Visite oculistiche specialistiche: valutazione approfondita della vista e della salute oculare.
- Chirurgia refrattiva: interventi per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo.
- Trattamenti per la cataratta: interventi chirurgici per la rimozione della cataratta e l’inserimento di lenti intraoculari.
- Gestione del glaucoma: monitoraggio e trattamento delle forme di glaucoma per prevenire danni al nervo ottico.
- Screening per patologie oculari: esami per identificare precocemente malattie come il diabete retinopatico e la degenerazione maculare.
Come prenotare una visita presso l’ambulatorio di chirurgia oculistica AOUC
Prenotare una visita presso l’ambulatorio di chirurgia oculistica AOUC è un processo semplice e diretto. Per garantirti un’esperienza senza intoppi, segui i passaggi qui di seguito:
1. Verifica i requisiti
Assicurati di avere i seguenti documenti pronti:
- Documento d’identità
- Codice fiscale
- Eventuale referral del medico curante
2. Modalità di prenotazione
La prenotazione può avvenire tramite diverse modalità:
- Telefono: Chiama il numero dedicato per le prenotazioni dell’AOUC. Ricorda di avere a portata di mano i tuoi dati personali.
- Online: Visita il sito ufficiale dell’AOUC per utilizzare il servizio di prenotazione online. Segui le istruzioni per completare la tua richiesta.
- Di persona: Recati presso la reception dell’ambulatorio durante l’orario di apertura per effettuare la prenotazione di persona.
3. Cosa aspettarsi il giorno della visita
Il giorno dell’appuntamento, è importante:
- Arrivare con almeno 30 minuti di anticipo per completare eventuali pratiche burocratiche.
- Portare con sé tutta la documentazione necessaria, inclusi i referti oculistici precedenti.
- Essere pronti a sottoporsi a esami preliminari, che possono includere misurazioni della vista e test specifici.
Statistiche e tempi di attesa
Secondo le ultime statistiche, i tempi di attesa per una visita di chirurgia oculistica presso l’AOUC sono in media di 30-60 giorni. Questo può variare a seconda della disponibilità e della complessità del caso.
Tipologia di intervento | Tempo medio di attesa (giorni) |
---|---|
Chirurgia cataratta | 30-45 |
Chirurgia della retina | 45-60 |
Correttiva (LASIK) | 30-90 |
Ricorda che la prevenzione è fondamentale: non trascurare la salute dei tuoi occhi e prenota la tua visita al più presto!
Domande frequenti
Che cos’è l’AOUC?
L’AOUC, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, è un ente sanitario che combina ricerca e assistenza clinica nell’area della salute, offrendo servizi di alta qualità.
Quali servizi offre l’ambulatorio di chirurgia oculistica?
L’ambulatorio di chirurgia oculistica offre visite specialistiche, diagnosi, interventi chirurgici e follow-up per diverse patologie oculari.
Chi può accedere ai servizi dell’AOUC?
I servizi dell’AOUC sono accessibili a tutti, sia per pazienti internati che per pazienti esterni, previa prenotazione.
Quali sono le principali patologie trattate?
Le patologie trattate includono cataratta, glaucoma, retinopatia diabetica e malattie della cornea, tra le altre.
È possibile prenotare una visita online?
Sì, è possibile prenotare una visita online attraverso il portale ufficiale dell’AOUC, semplificando l’accesso ai servizi.
Servizi Offerti | Patologie Trattate | Modalità di Accesso |
---|---|---|
Visite specialistiche | Cataratta | Online e telefono |
Diagnosi avanzate | Glaucoma | Presso ambulatorio |
Interventi chirurgici | Retinopatia diabetica | Ricovero e Day Hospital |
Follow-up post-operatorio | Malattie della cornea | Prenotazione online |
Ti invitiamo a lasciare i tuoi commenti e a rivedere altri articoli sul nostro sito web che potrebbero interessarti!