vista iconica del big ben al tramonto

Che cosa sapere sul Big Ben a Londra e la sua storia

Il Big Ben, icona londinese, è l’orologio della Torre di Elisabetta, costruito nel 1859. Famoso per la sua precisione, è un simbolo storico e culturale di Londra.


Il Big Ben è uno dei simboli più iconici di Londra e rappresenta non solo la città, ma anche la sua lunga e affascinante storia. In realtà, il nome “Big Ben” si riferisce alla grande campana che si trova all’interno della torre, mentre la torre stessa è ufficialmente conosciuta come Elizabeth Tower. Costruita nel 1859, questa meraviglia architettonica ha subito diverse ristrutturazioni e restauri nel corso degli anni, rimanendo un importante punto di riferimento per i turisti e un elemento fondamentale nella vita quotidiana degli abitanti di Londra.

Storia e significato del Big Ben

La costruzione del Big Ben iniziò nel 1843, e la torre fu completata circa 16 anni dopo. Il progetto fu realizzato dall’architetto Augustus Pugin, che ideò una struttura in stile neogotico. La campana Big Ben, del peso di oltre 13 tonnellate, è stata progettata per suonare ogni ora, fornendo un tempo preciso non solo per Londra, ma per tutto il Regno Unito. Il Big Ben ha anche una forte valenza simbolica: è stato testimone di eventi storici significativi, come la Seconda Guerra Mondiale, e continua a rappresentare la resilienza e la grandezza della capitale britannica.

Curiosità e fatti interessanti

  • Nome originale: Il vero nome della campana era originariamente “Big Ben” in onore di Sir Benjamin Hall, il commissario per i lavori pubblici che supervisionò la sua costruzione.
  • Altezza: La torre è alta 96 metri e offre una vista spettacolare di Londra.
  • Ristrutturazioni: Nel 2017 è iniziato un importante progetto di restauro, che ha reso necessaria la silenziosità della campana durante i lavori, ma ha anche garantito che il Big Ben continui a suonare per le generazioni future.

Visita al Big Ben

Se desideri visitare il Big Ben, è importante sapere che al momento l’accesso alla torre è limitato. Tuttavia, ci sono numerose opportunità per ammirare il Big Ben dall’esterno, specialmente dal Parlamento britannico e dal Giardino di Westminster. La vista è particolarmente suggestiva al tramonto, quando la torre è illuminata, creando un’atmosfera romantica e storica. Inoltre, ci sono diversi tour che offrono informazioni dettagliate sulla storia e sull’architettura del Big Ben e di tutto il complesso del Parlamento.

Curiosità sorprendenti sul Big Ben e la sua architettura

Il Big Ben, noto anche come l’orologio più iconico di Londra, è molto più di un semplice orologio. Questo strumento di misura del tempo, che si trova presso il Palazzo di Westminster, è un perfetto esempio di architettura neogotica e ha una storia affascinante. Ecco alcune curiosità che potrebbero sorprenderti:

  • Nome Errato: Molti credono che “Big Ben” si riferisca all’orologio nel suo complesso, ma in realtà è il nome della grande campana di 13,5 tonnellate che si trova all’interno della torre.
  • Altezza Imponente: La torre dell’orologio misura circa 96 metri di altezza, equivalenti a un edificio di 15 piani. La vista dalla cima è semplicemente stupenda.
  • Orologio Preciso: Il Big Ben ha un margine di errore di solo due secondi a settimana, grazie a un sistema di regolazione innovativo che utilizza monete per bilanciare la campana.

Elementi Architettonici Unici

La struttura del Big Ben è caratterizzata da vari elementi architettonici che attirano l’attenzione di ogni visitatore:

  • Stile Neogotico: La torre è decorata con numerose pinnacoli e archi a sesto acuto, che la rendono un esempio eccezionale di questo stile.
  • Quattro Facce: L’orologio è visibile da quattro lati, con quadranti realizzati in vetro opaco che facilitano la lettura dell’ora anche da lontano.
  • Illuminazione Notturna: Quando il sole tramonta, le lancette dell’orologio si illuminano, rendendo il Big Ben un spettacolo da vedere anche di notte.

Fatti Interessanti

FattoDettaglio
Data di CostruzioneCostruito tra il 1843 e il 1859
Numero di CampaneQuattro campane oltre al Big Ben
RistrutturazioneRistrutturazioni importanti nel 2017 e nel 2022

Queste sono solo alcune delle curiosità che circondano il Big Ben. Ogni visitatore può sentire l’eco della storia e dell’architettura in ogni angolo di questa meraviglia londinese. Non è solo un orologio, ma un simbolo di tradizione e innovazione.

Domande frequenti

Qual è la storia del Big Ben?

Il Big Ben è stato completato nel 1859 e prende il nome da Sir Benjamin Hall, il commissario della costruzione. È diventato un simbolo iconico di Londra nel corso degli anni.

Che dimensioni ha il Big Ben?

Il Big Ben è alto circa 96 metri e la sua campana principale pesa oltre 13 tonnellate. È una delle campane più grandi del Regno Unito.

Il Big Ben è sempre stato il nome della torre?

No, inizialmente il nome “Big Ben” si riferiva solo alla campana principale. La torre è ufficialmente chiamata “Elizabeth Tower” dal 2012.

Posso visitare il Big Ben?

Attualmente, le visite interne alla torre sono limitate e disponibili solo per i cittadini britannici. È consigliabile controllare il sito ufficiale per aggiornamenti.

Qual è la significanza del Big Ben per Londra?

Il Big Ben è un simbolo di Londra e della cultura britannica. È spesso utilizzato nei media e durante eventi ufficiali.

Punti chiave sul Big Ben

  • Completato nel 1859, simbolo di Londra.
  • Altezza: 96 metri.
  • Peso della campana: oltre 13 tonnellate.
  • Nome ufficiale della torre: Elizabeth Tower.
  • Visite interne limitate ai cittadini britannici.
  • Rappresenta la cultura e la storia britannica.

Lasciaci i tuoi commenti e non dimenticare di controllare altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto