gruppo di amici che si divertono insieme

Cosa sapere su “I soliti amici uno” a Torino e come partecipare

“I soliti amici uno” a Torino è un evento esclusivo di networking e divertimento. Per partecipare, segui le pagine social ufficiali per aggiornamenti e iscrizioni.


“I soliti amici uno” è un evento che si tiene a Torino, dedicato a tutti coloro che amano divertirsi in compagnia e socializzare con nuovi amici. Questo incontro è caratterizzato da un’atmosfera informale e accogliente, dove i partecipanti possono godere di attività ludiche, giochi e ottima musica, il tutto accompagnato da un buon cibo e bevande. Per partecipare, è necessario registrarsi in anticipo, poiché i posti sono limitati e ci sono spesso liste d’attesa.

Se sei interessato a partecipare a “I soliti amici uno”, ci sono alcune informazioni utili che dovresti considerare. L’evento si svolge in diverse location della città, rendendo facile per chiunque raggiungere il luogo più vicino. Le date degli incontri variano, quindi è importante controllare il calendario ufficiale per essere aggiornati. Inoltre, il prezzo di ingresso può variare a seconda delle attività previste e dell’organizzazione. Generalmente, è consigliato portare con sé un documento d’identità e, se possibile, qualche gioco da tavolo o carte, per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente.

Come registrarsi e partecipare

Per registrarti a “I soliti amici uno”, segui questi semplici passaggi:

  • Controlla il calendario: Visita il sito ufficiale dell’evento per vedere le prossime date disponibili.
  • Compila il modulo di registrazione: Troverai un modulo online da compilare con i tuoi dati personali.
  • Paga la quota di partecipazione: Assicurati di completare il pagamento per confermare la tua prenotazione.
  • Ricevi la conferma: Dopo la registrazione, riceverai una email di conferma con tutti i dettagli necessari per partecipare.

I vantaggi di partecipare a “I soliti amici uno”

Partecipare a “I soliti amici uno” offre numerosi vantaggi:

  • Socializzazione: Un’ottima opportunità per incontrare nuove persone e fare amicizie.
  • Divertimento: Attività e giochi pensati per intrattenere e coinvolgere tutti i partecipanti.
  • Cultura della condivisione: Un ambiente aperto e accogliente dove ognuno è libero di esprimersi e partecipare attivamente.

In sintesi, “I soliti amici uno” a Torino è un evento imperdibile per chi cerca nuove esperienze sociali. Con una semplice registrazione, è possibile unirsi a una comunità vivace e divertirsi in compagnia. Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento e scoprire tutto ciò che ha da offrire nella bellissima città di Torino.

Storia e missione di “I soliti amici uno” a Torino

“I soliti amici uno” è un’innovativa iniziativa sociale che ha preso vita a Torino con l’obiettivo di creare una rete di supporto e inclusione per le persone con disabilità. Fondato nel 2015, questo progetto è nato dall’idea di un gruppo di amici che volevano rendere la città un luogo più accessibile e accogliente per tutti.

Origini del progetto

La storia di “I soliti amici uno” è iniziata in un piccolo bar del centro di Torino, dove un gruppo di giovani ha deciso di riunirsi per discutere delle difficoltà e delle sfide quotidiane affrontate dalle persone con disabilità. Dopo numerosi incontri e brainstorming, è emersa l’idea di creare un centro di aggregazione che potesse offrire sostegno, attività e opportunità di socializzazione.

Missione

La missione di “I soliti amici uno” è duplice:

  • Promuovere l’inclusione sociale: garantire che le persone con disabilità possano partecipare attivamente alla vita della comunità.
  • Offrire supporto pratico e emotivo: fornire risorse e assistenza a chi ne ha bisogno.

Attività e programmi

Negli anni, “I soliti amici uno” ha sviluppato una varietà di programmi e attività, tra cui:

  1. Laboratori creativi: dove i partecipanti possono esprimere la loro creatività attraverso arte, musica e teatro.
  2. Attività sportive: per incentivare uno stile di vita attivo e sano.
  3. Eventi di socializzazione: come serate di gioco e cene comunitarie, che incoraggiano le relazioni tra i membri.

Impatto sulla comunità

Il contributo di “I soliti amici uno” alla comunità torinese è innegabile. Secondo una recente indagine, oltre il 70% dei partecipanti ha riportato un miglioramento nella propria vita sociale e nella qualità della vita. Questo è un chiaro esempio di come l’inclusione e il sostegno reciproco possano trasformare la vita delle persone.

Come partecipare

Se sei interessato a far parte di questa meravigliosa iniziativa, puoi contattare “I soliti amici uno” attraverso i loro canali social o partecipare a uno degli eventi aperti al pubblico. La partecipazione è aperta a chiunque voglia contribuire a creare un ambiente più inclusivo.

Domande frequenti

Qual è il concept di “I soliti amici uno”?

“I soliti amici uno” è un evento che riunisce persone con interessi simili per socializzare e condividere esperienze. Un’occasione per fare nuove conoscenze in un’atmosfera conviviale.

Quando si svolge l’evento a Torino?

L’evento si svolge ogni mese, generalmente durante il weekend. È consigliabile controllare il sito ufficiale per le date e gli orari esatti.

Come posso partecipare?

Per partecipare, è necessario registrarsi tramite il sito web ufficiale. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti.

Ci sono costi per partecipare?

Sì, la partecipazione prevede una quota di iscrizione che copre i costi del locale e delle attività. I dettagli sono disponibili sul sito.

È possibile portare amici?

Certo! Gli amici sono benvenuti. È consigliabile indicare il numero di partecipanti al momento della registrazione.

Punti chiave dell’evento “I soliti amici uno”

InformazioneDettagli
ConceptSocializzazione e condivisione di esperienze
FrequenzaMensile, generalmente nel weekend
RegistrazioneOnline tramite il sito ufficiale
Quota di partecipazioneRichiesta, dettagli disponibili sul sito
AmiciPossono partecipare, informare al momento della registrazione

Lasciaci un commento con le tue impressioni e non dimenticare di dare un’occhiata ad altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto